ma evidentemente nessuno ha mai provato in quanto non funziona il giochetto....
mi dispiace ma ti posso smentire....
io sono uno di quelli.

Mi è capitato diverse volte di cambiare schede di
controllo su hard disk identici che hanno ripreso
a funzionare, rendendo accessibili i dati.

Diversi anni fa ho comprato uno stock di hard disk conner
nuovi difettosi praticamente al prezzo del ferro,
Di una decina di dischi ne ho tirati fuori circa la metà,
interscambiando schede e meccaniche tra loro
anche per dischi di capacità diverse pur della
stessa famiglia (erano i Conner CFS).

Non voglio dire che è una pratica infallibile, ma in condizioni
disperate è sicuramente una cosa da tentare che può
dare risultati positivi.

E poi, i famosi centri di recupero dati, credi che smontino
TUTTI gli hard disk che trattano nelle camere bianche?
Nei casi più semplici molto probabilmente fanno la stessa cosa.

luca