Ciao a tutti,
ho seguito i consigli dell'amico piero.mac (grazie) e ho riscritto il tutto:
<?php
$connessione = mysql_connect("localhost", "root", "gotham71");
if ($connessione)
{
echo "tutto ok";
}
mysql_select_db("gino", "$connessione");
if (mysql_select_db("gino"))
{
echo "
vedo il database";
}
$query = "CREATE TABLE IF NOT EXISTS appuntamenti (
id = INT NOT NULL AUTO INCREMENT PRIMARY KEY,
orario = TEXT,
persona = TEXT,
luogo = TEXT)";
if ($query)
{
echo "
ciao ho creato la tabella";
}
else
{
echo "pirla";
}
$secquery = "INSERT INTO appuntamenti SET
orario = 'mattino',
persona = 'luigina',
luogo = 'pescasseroli'";
$res = mysql_query($secquery) or die( "Che pirla" . mysql_error());
$query = mysql_query("SELECT persona FROM appuntamenti");
while ($riga = mysql_fetch_array(query));
echo '$riga[persona]';
?>
Ancora non va, anzi adesso è peggio di prima: ecco l'output:
tutto ok
vedo il database
ciao ho creato la tabellaChe pirlaTable 'gino.appuntamenti' doesn't exist
Cioè, non solo mi da del pirla ma me lo da dopo aver confermato di aver creato una tabella della quale subito dopo nega l'esistenza!
Che succede adesso? Dove accidenti ho di nuovo sbagliato?
Grazie
Gotham