Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di unit1
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    354

    Info servizio "Manda sms all'48XX e riceverai..."

    Salve,

    Non so se è questo, il posto giusto o sono semplicemente un pesce fuor d'acqua. Ma è più forte di me: sono curiuso... voglio sapere di più su quei servizzi a pagamento del tipo manda CANE al 48XX e riceverai la suoneria del cane...

    cosa sono... come funzionano... come si chiamano in gergo tecnio... che contratto hanno e con chi...

    Griazie in antipo..

  2. #2
    Sono servizi in abbonamento, in genere settimanale dal costo variabile, in media dai 3 ai 5 euro. La prima volta ti mandano gratis la suoneria scelta, poi, ogni settimana, ti addebitano il costo dell'abbonamento e ti inviano una o più suonerie scelte da loro per te.
    Per disattivare l'abbonamento, credo, che bisogna mandare un sms con un testo particolare oppure chiamare qualche loro numero di servizio.
    Io le suonerie, temi e quant'altro me li scarico da internet, da siti dove è possibile scaricare materiale legale e gratuito, in genere siti di comunità dove ogni utente realizza suonerie, loghi, temi, etc, e li mette a disposizione di tutti.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di unit1
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    354
    mi interessa precisamete come funziona il meccanismo... cosa fa il pc dall'altra parte... (lato server) il tipo di contratto che deve avere... il tipo di collegamento...
    queste cose un po' più tecniche...

    Ma grazie comunque!

  4. #4
    Lavoro per una azienda che, tra le altre cose, gestisce un portale web da cui si possono inviare SMS, previa registrazione e comunque un numero limitatissimo di SMS al giorno.
    La tecnica che noi adoperiamo è questa: l'utente da form web compila i campi ed invia l'SMS. In realtà questi dati finiscono in un file di testo e messi dentro una cartella del server ftp. Dall'altra parte, l'operatore di telefonia mobile con il quale abbiamo stipulato un accordo commerciale per l'invio di SMS, mediante una propria procedura, accede via FTP sul nostro server, recupera tutti i file di testo con i messaggi, cancella la cartella, e da quel punto in poi diventa compito dell'operatore fare tutto il resto. Considera che questa procedura viene eseguita ogni 3 minuti.
    Per i servizi di cui parli tu, con buona probabilità il fornitore ha stipualto un accordo con un operatore di telefonia mobile. Inviato l'SMS al numero 48XXX, l'operatore di telefonia mobile gira la richiesta al fornitore del servizio, mediante qualche webservices, per ottenere i file da inviare all'utente, oppure l'operatore di telefonia mobile ha tutto in casa, ovvero il fornitore di servizi acquista in out sourcing il servizio dall'operatore di telefonia mobile.
    Ad ogni modo, i sistemi possono essere molteplici.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di unit1
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    354
    Operatore telefonico dei cellulari??

  6. #6
    Originariamente inviato da unit1
    Operatore telefonico dei cellulari??
    Ovvio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di unit1
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    354
    allora è un contratto per ogni operatore... adesso capisco perchè sotto le pubblicità ci sono i simboli degli opratori che supporano il servizio.

  8. #8

    si infatti...

    Ogni sococieta' ha il proprio marchio dell'operatore, perche' con esso c'e' stato un accordo iniziale.











    _________________
    http://www.investirefacile.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.