Lunedì ho esame di Fondamenti di informatica I all'università di messina ma non ho capito come si crea una funziona che opera su vettori. Vi spiego il mio problema:

TRACCIA:
Una ditta al momento di calcolare la busta paga dei suoi 22 dipendenti decide di punire, detraendo una quota dallo stipendio, i dipendenti memorizzati nei record di indice dispari e premiare, con un aumento, quelli di indice pari.

Il contabile decide di calcolare la detrazione in base alla posizione del dipendente nel database (indice) secondo la seguente relazione:

Detrazione = indice * 3

L'aumento viene calcolato allo stesso modo (in base alla posizione) secondo la seguente relazione:

Aumento = indice * 2

Stampare a monitor lo stipendio di tutti i 22 dipendenti, lo stipendio minimo e lo stipendio massimo.

ANALISI:
L'input è costituito dall'ammontare iniziale dello stipendio (uguale per tutti)

L'output è rappresentato dallo stipendio di ciascun dipendente, dallo stipendio minimo e dallo stipendio massimo.

La relazione da sfruttare è:
Detrazione = indice * 3
Aumento = indice * 2

E' necessario individuare quando l'indice è pari o dispari (possiamo utilizzare il resto della divisione dell'indice per 2):
Se l'indice è pari allora indice % 2 vale 0
Se l'indice è dispari allora indice % 2 vale 1

PROGETTAZIONE:
Acquisire l'ammontare dello stipendio iniziale da tastiera

Calcolare gli stipendi di ogni dipendente e trovare il valore minimo e massimo utilizzando due funzioni trova_min e trova_max

Comunicare tutti gli stipendi stampandoli a monitor, comunicare il valore minimo e il valore massimo

-----

Io ho fatto tutto.. le variabili che tengo sono:
codice:
#include <stdio.h>
#define DIPENDENTI 22

main() {
float stipendi[DIPENDENTI], stipendio_base;
int i;
Faccio l'inserimento dello stipendio di base da tastiera come richiesto ed il ciclo FOR per calcolare l'aumento e la diminuzione dello stipendio di ogni dipendente.. ma ho problemi nel creare ed usare le due funzioni trova_min e trova_max.. potreste spiegarmelo??

Grazie infinite.