nella prima configurazione con cpu amd hai inserito una
scheda video molto valida per la fascia media, con la
quale puoi permetterti di giocare discretamente bene
con gli ultimi titoli.
Se effettivamente non giochi mai, puoi limare ancora il
prezzo scegliendo una scheda madre con grafica integrata.
Per le applicazioni office è più che sufficiente, riduci i
consumi energetici ed il rumore (una ventola in meno che gira).
Per la seconda configurazione con cpu Intel,
la scheda video non è assolutamente indicata
per giocare (e questo lo hai detto, pertanto può andare bene)
Mi stupisce il fatto dei 3GB di ram...
o ne metti due o quattro.
E' vero che i s.o. a 32 bit ne gestiscono solo 3,5GB e rotti...
ma considerato il costo veramente basso delle memorie,
mettere due banchi da 512 costa quasi come 2 banchi da 1GB....
tanto vale...
Se ogni tanto qualche gioco ci scappa...predi il primo.
altrimenti metti una grafica integrata, abbassi il costo e prendi sempre il primo.
Altrimenti prendi il secondo con un dual core, non credo che con quello
che hai detto che è il tuo utilizzo sfutteresti il quad core intel.
luca

Rispondi quotando