Più che limiti di Netscape, parlerei di differenze. E' innegabile che Explorer abbia ormai conquistato la quasi totalità dei PC (non solo quelli) pertanto, chiunque progetti un sito, per quanto possa odiare MSIE e tutti i prodotti Microsoft, deve fare i conti con loro.

Non sono contro ne a favore di Netscape, dico solo che se il procedimento fosse inverso allora adesso diremmo: perché i siti si vedono diversamente con MSIE?.

Con questo non voglio prendere le difese di Netscape anzi, ho più volte sostenuto che i produttori degli altri browsers, dovrebbero adeguare il loro codice a quello di MSIE, almeno nelle sezioni basilari, perché è inaccettabile che ancora oggi, bastino una tabella o un layer, per evidenziare le differenze tra MSIE, Netscape etc...

In ogni caso, se si prova a scrivere codice "crossbrowser", si riesce ad avere comportamenti quasi uguali, almeno nei due browser principali ma, concordo con blueshome, quando dice che questa situazione limita la creatività, perché se non altro, ti porta via un sacco di tempo.