certo che l'approccio non è dei migliori.
primo perchè non si "gioca" in borsa, a meno che appunto uno si annoi al tavolo della roulette e preferisca la borsa.
Ma allora non gli interessa guadagnare ma solo "giocare d'azzardo".

Per il resto ovviamente -come in ogni altro ambito- c'è chi guadagna molto bene, chi porta a casa un buon stipendio, chi lo fa a tempo perso per arrotondare perchè magari il suo lavoro gli concede il tempo di connettersi con comodo....e c'è anche chi ha perso cifre importanti.


Come si comincia?
Solitamente lo stimolo non sono i soldi (stimolo sbagliato) ma la passione per quel mondo, per l'argomento.

I libri servono almeno per comprendere i principi basilari dell'analisi che servono ad avvicinarsi ai mercati.