Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Aiuto su Insert

  1. #1

    Aiuto su Insert

    Ciao a tutti, vi espongo un problema che mi stà facendo impazzire :
    Allora, pagina di registrazione ad un sito si inseriscono i dati e si pigia il solito bottoncino.I dati vengono inviati alla pagina save_user.php dove faccio alcuni controlli e poi inserisco in mysql.

    questo è il codice :


    if ($a == 0){
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ($errore_connessione);
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ($errore_connessione);
    $pass = md5($psw);
    echo ("I dati sono: nome= ".$nome." cognome= ".$cognome." nick= ".$nickname." pass= ".$pass." mail= ".$mail." citta= ".$citta." stato= ".$stato);?>

    <?
    $query = "insert into utente (nome, cognome, nick, password, mail, città, stato, id_utente_aut) values ('$nome', '$cognome', '$nickname', '$pass', '$mail', '$citta', '$stato', 1)";
    echo ("la query è : ".$query);
    if (mysql_query($query, $db)){
    echo ($inserimento_utente_ok);
    }
    else {
    echo ($inserimento_utente_ko." : ".$err);?>
    <? $url_reg = ("registration.php?lan=".$lan);?>
    <? echo ("pirla"); ?>
    <? echo("torna alla pagina di registrazione")?>
    <?
    }
    mysql_close($db);
    }

    Non capisco perchè ma il codice finisce in inserimento_utente_ko. Ho anche stampato la insert per vedere se i dati sono giusti, e sono effettivemente sono giusti.

    VOi trovate qualche errore?

    Grazie mille ragazzi.

    Matteo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    Incolla la stampa della query.

    if (mysql_query($query, $db)){
    echo ($inserimento_utente_ok);
    }
    //Poi metti questo che forse è più utile che avere la conferma che sei un pirla ( ) scherzo
    else echo mysql_error();


    Sei sicuro di non avere delle chiavi uniche?
    Posta la struttura della tabella.
    ...altri 5 anni di purga...

  3. #3
    Eccomi qui, (il pirla è il messaggio di errore che uso sempre quando so che è una cagata il motivo dell'erroe )

    allora, questo è quello che viene visualizzato a video :

    I dati sono: nome= cristian cognome= vieri nick= bobo pass= d100628c3433f898615f1a7021566cc2 mail= bobo.vieri@fiorentina.it citta= Firenze stato= Milano
    la query è : insert into utente (nome, cognome, nick, password, mail, città, stato, id_utente_aut) values ('cristian', 'vieri', 'bobo', 'd100628c3433f898615f1a7021566cc2', 'bobo.vieri@fiorentina.it', 'Firenze', 'Milano', 1)Inseriemnto nuovo utente non avvenuto. : pirla torna alla pagina di registrazione

    direi che la insert è fatta bene (almeno credo).

    Questo invece è lo script di creazione della tabella :

    CREATE TABLE `utente` (
    `id` int(11) NOT NULL auto_increment,
    `nome` varchar(50) NOT NULL default '',
    `cognome` varchar(50) NOT NULL default '',
    `nick` varchar(50) NOT NULL default '',
    `password` varchar(50) NOT NULL default '',
    `mail` varchar(50) NOT NULL default '',
    `città` varchar(50) NOT NULL default '',
    `stato` varchar(50) NOT NULL default '',
    `avatar` varchar(50) default NULL,
    `id_utente_aut` int(11) NOT NULL default '0',
    PRIMARY KEY (`id`)
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=25 ;


    Speriamo che il mitico BOBO mi porti fortuna a risolvere questo dilemma

    Tu che dici? vedi qualche errore?

    grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    Al volo ti direi di:
    Cambiare il nome del campo città in citta e metti gli apicilli (non ricordo mai come si chiamano) al campo password.

    Poi copia e incolla questo e vedi cosa succede:
    if ($a == 0){
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if (!$db) die ("NON CONNETTO");
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("NON SELEZIONO");
    $pass = md5($psw);
    echo ("I dati sono: nome= ".$nome." cognome= ".$cognome." nick= ".$nickname." pass= ".$pass." mail= ".$mail." citta= ".$citta." stato= ".$stato);


    $query = "insert into utente
    (nome, cognome, nick, `password`, mail, citta, stato, id_utente_aut)
    values ('$nome', '$cognome', '$nickname', '$pass', '$mail', '$citta', '$stato', 1)
    ";
    if (mysql_query($query, $db)) echo ("Query eseguita");
    else {
    echo "
    ".$query;
    echo "
    ".mysql_error();
    }
    mysql_close($db);
    }
    ...altri 5 anni di purga...

  5. #5
    PERFEEEETTOOOOOOOOOO :

    I dati sono: nome= cristian cognome= vieri nick= bobo pass= d100628c3433f898615f1a7021566cc2 mail= bobo@gol.it citta= milano stato= italiaQuery eseguita

    Grazie mille. Ma quindi qual'era il problema? L'accetto su città?

    Grazie mille..

    matteo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    In teoria potresti tenerlo l'accento (anche se è una porcata),
    il problema è nella codifica con la quale esegui la query

    Se tu avessi fatto fin da subito il mysql_error() te ne saresti accorto.
    ...altri 5 anni di purga...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.