Tutte le distribuzioni linux possono andare bene da usare come server. Ce ne sono che vanno bene "solo" come server, altre che vanno "anche" come server.

Certamente come server non servono tutte le interfacce grafiche, tools di configurazione che contraddistinguono mandriva ed altre distribuzioni orientate al desktop, ma ciò non costituisce un problema, perchè è sufficiente non installarle.

E' evidente però, che se non le installi, tutte le configurazioni dovrai farle a linea di comando (ovviamente bisogna esserne capace) altrimenti alcune potresti farle tramite interfacce grafiche.

Mi risulta che ci siano anche delle versioni mandriva specifiche per server (a pagamento).