Originariamente inviato da oregon
Ma hai iniziato a scrivere qualcosa da proporre e discutere o vuoi fatto il compito?
Ahahah me lo sarei dovuto aspettare da te?...No, perchè rispondi sempre con una certa ostilità, soprattutto con i "newbie"...ad ogni modo la risposta è facoltativa e a chiunque mi tenda una mano qui.. non posso che essergli riconoscente(senza tirarsela troppo però)..
Poi secondo te... che senso ha farsi svolgersi un compito..senza sapere nulla?!?boh mi pare un controsenso!
Cmq grazie per il tuo interessamento...
Dopo questa piccola premessa..
Devo dire che le prime domande relative alla somma e al prodotto.. senza i comandi som + e prod + ne sono venuto a capo da solo in queste ore:
codice:
int main()
....
for(i=0;i<n;i++) //Somma degli elementi di un vettore
{ som=0;
som = som + v[i];
}
....
for(i=0;i<n;i++)
{prod=1;
prod = prod * v[i];
.....
Non ho avuto modo di compilarlo al calcolatore, ma penso dovrebbe andare bene.
Per quanto riguarda la radice..io avevo provato, senza risultato questo pezzo di codice..(probabilmente molto sbagliato..sono ancora alle prime armi)
codice:
.....
for(i=0;i<n;i++)
{
RQ[0]=1;
do
{RQ[i]=(RQ[i]+v[i]/RQ[i])/2
}while(fabs((RQ[i]*RQ[i]-v[i])/v[i])>E);
....
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!