effettivamente la stranezza è proprio Vista, però non per essere il solito detrattore di MS, ma che intenzione hanno con questo Windows 7?
creeranno un altro mostro mangia-risorse? e la stabilità? e quell'ammasso di spaghetti code quand'è che lo riscriveranno?
a me pare che anche stavolta abbiano puntato tutto sul marketing....parlando di Windows 7 hanno cominciato col pavoneggiarsi con MinWin, che poi sarebbe una grandiosità secondo loro perchè occupano 40 MB di RAM....Dio e il kernel Taos che ne occupa 256KB che è allora?
l'estremo disappunto almeno da parte mia riguarda il fallimento sostanziale di .NET, perchè un progetto del genere, che è in giro da un bel pò tra l'altro, lo si crea con lo scopo di svincolare le applicazioni dal sistema operativo....il risultato però non è stato questo, la stessa MS addirittura nei suoi software ( vedi Office ) fa usa di API che non sono nemmeno documentate nello MSDN
è chiaro che stando così le cose bisogna mantenere il kernel, anche se MS potrebbe comprare un nanokernel e piazzarci sopra un layer Win32....cioè non ho capito l'hanno fatto pure quelli di KDE, MS non lo può fare, bah....
non che mi interessi che strada prenda Windows, ormai non lo uso più da 2 anni, però che cavolo dal DOS a Vista, tranne qualche versione, è stata tutta in discesa