Il mercato elettrico è più una fesseria in italia che altro. almeno per l'utente domestico.

La libertà di scelta da parte dei clienti finali del fornitore direttamente sul mercato elettrico non è uguale per tutti.
Si fa infatti la distinzione fra "clienti idonei" (imprese i cui livelli di consumo elettrico superando una determinata soglia possono accedere al mercato libero) e "clienti vincolati" (soggetti che sono obbligati ad approvvigionarsi presso la società di distribuzione che esercita l’attività dove è ubicata l’utenza).

Questo è quanto previsto dal decreto Bersani "non_mi_ricordo_il_numero (l'ultimo in materia).

Quindi in italia ci sono vari produttori/importatori (oltre all'enel ce ne sono anche altre, così sul momento mi viene in mente solo Endesa). Poi ci sono i distributori che a loro volta comprano energia dai produttori e possono rivenderla al consumatore.