Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: attesa esecuzione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    29

    attesa esecuzione

    ciao a tutti;

    la domanda sarà già apparsa ma ho provato a cercare nel forum senza esito.

    nel mio codice actionscript ci sono delle istruzioni che leggono dei dati da un database esterno. uso la funzione sendAndLoad e attendo il risultato con la funzione onLoad. mi sono poi reso conto che in un altra parte del programma avevo bisogno d'accedere al database e quindi ho pensato che fosse il caso di mettere le istruzioni di caricamento dati in una funzione da richiamare all'occorrenza.

    il problema è che quando chiamo la funzione di caricamento, il resto del programma continua ad eseguire perchè non lo posso rinchiudere nell' onLoad.

    qualcuno ha qualche idea su come fare aspettare che la funzione venga eseguita?

    spero di essere stato chiaro.

    ciao, pietro.

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao

    Potresti mettere il resto del programma dentro una funzione e richiamare questa dall'evento onLoad.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    29
    si, ma se così faccio ogni volta che richiamo la procedura di caricamento eseguo anche altre cose che non mi interessano.

    non c'è un event handler che mi permette di eseguire del codice solo se una condizione si è verificata?

    pietro.

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    humm... :master:

    Potresti utilizzare una variabile che sia resa vera quando richiami la prima volta la funzione per eseguire il "resto del programma", quindi porre una condizione per far avvenire tale chiamata solo una volta...

    Oppure potresti eliminare la funzione dopo che le sue azioni sono state eseguite... ovviamente se non ti serve utilizzarle in seguito.

    Dipende da come è strutturato il tuo script.

    Ti faccio un esempio con l'eliminazione della funzione
    Codice PHP:
    // evento onLoad richiamato a caricamento avvenuto
    pippo.onLoad = function(){
      
    // il caricamento è avvenuto quindi richiamo il resto del programma
      
    restoDelProgramma()
    }
    restoDelProgramma = function(){
      
    trace("questo script avviene solo la prima volta")
      
    // elimino questa funzione che non potrà essere più richiamata
      
    delete restoDelProgramma
    }
    // avvio il caricamento la prima volta, sarà richiamato l'evento onLoad
    pippo.load("pluto")
    // avvio il caricamento la seconda volta, sarà richiamato l'evento onLoad
    // ma la funzione restoDelProgramma non esiste più per cui non sarà eseguita
    pippo.load("pluto"
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    29
    non sapevo che si potesse cancellare una funzione, ma ora che ci penso, perchè no?

    diciamo che così potrei mettere insieme qualcosa x ottenere quello di cui ho bisogno, anche se non è il genere di programmazione fluida e pulita che mi piace fare.

    grazie, pietro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.