Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Meglio PHP o Javascript per creare e visualizzare grafici ?

    Salve,
    devo sviluppare un sito dove si farà un uso discreto e poi man mano più esteso di grafici di vario tipo (a torta, a barra sparklines ecc.).
    Mi chiedevo se potevate darmi suggerimenti e consigli sui pro e contro di utilizzare un linguaggio lato server o client per generazione e visualizzazione.
    Cosa pensate sia più adatto ? Anche a livello di compatibilità prestazioni eccetera.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La scelta è obbligata javascript non ha poteri di creare niente tranne i cookie.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non e' detto,
    ci sono soluzioni in javascript, alcune si appoggiano a flash per la visualizzazione
    http://blog.html.it/archivi/2007/12/...i-e-jquery.php
    altre a immagini rese disponibili da terze parti
    http://blog.html.it/archivi/2007/12/...pre-google.php

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    La scelta è obbligata. javascript non ha poteri di creare niente tranne i cookie.
    Almeno che non si tratti di grafici semplici, magari a barre orizzontali, concordo con Andrea.

    Il grafico a torta mostrato nel link proposto da Xinod, non credo proprio si possa realizzare in javascript. Per quel che mi riguarda, io uso fare:

    <img src=pagina.server + parametri, che restituisce una immagine di un grafico.

    Nel server si può usare qualsiasi cosa. Un esempio è questo:

    http://www.carlosag.net/Tools/WebChart/Default.aspx

    gratis e discreto (non è professionale, certo, ma ci si potrebbe accontentare
    )

    Pietro

  5. #5
    Per PHP esiste la libreria jpgraph che permette davvero di tutto.

    Inoltre sarebbe anche possibile creare dei SVG da inserire nella pagina. Peccato che il supporto per i SVG sia carente, perche' permetterebbero di ottenere un risultato alquanto professionale in quanto si avrebbe un'immagine vettoriale.

  6. #6
    Grazie a tutti per gli interventi
    Ora mi guarderò bene le varie librerie proposte, comunque mi pare di capire che sia meglio generare i grafici lato server, solo un' altra domanda, io ho visto alcune librerie, tipo yui chart, dojo chart, che sono lato client in js ma non sembrano male come funzionalità, mi chiedevo a questo punto quali sono i pro contro di usare javascript anche in termini di performance e flessibilità, voi cosa ne pensate ?
    _

  7. #7
    Direi di seguire il consiglio di raven.
    Da quel che ho potuto vedere però la soluzione in js è abbastanza veloce ( guarda questi test http://ait.web.psi.ch/js/dojo/tests/widget/Chart/ ), ma sinceramente non vedo motivi validi per sostituirla alla soluzione in php

  8. #8
    Originariamente inviato da Mega69
    Direi di seguire il consiglio di raven.
    Da quel che ho potuto vedere però la soluzione in js è abbastanza veloce ( guarda questi test http://ait.web.psi.ch/js/dojo/tests/widget/Chart/ ), ma sinceramente non vedo motivi validi per sostituirla alla soluzione in php

    Essendo io prima web designer che developer, i motivi erano

    1. I grafici sono molto più carino
    2. maggiore familiarità con javascript e i vari framework js

    Sbaglio ? E' una scelta che mi viene di fare per comodità ma che potrei rimpiangere ?

  9. #9
    I problemi di usare js sono i soliti: potrebbe essere disabilitato sull'utente, necessita' di scrivere codice cross-browser etc...

    Non ho obiezioni al tuo punto 2.

    Per quanto riguarda il punto 1 direi che con le librerie php la qualita' dei grafici ottenuti e' assolutamente indiscutibile. Inoltre c'e' sempre la possibilita' di creare grafici a mano per ottenere tutto cio' che si vuole. Tali librerie infatti supportanto anche effetti quali antialias e trasparenze.

    Purtroppo e perfortuna il risultato e' un file raster (jpg o png). Sicuramente ottimo dal punto di vista della compatibilta' e non particolarmente pesante se visto che i grafici usano pochi colori.

    Pero' coi difetti delle immagini in generale di non essere ad esempio adattabili alle dimensioni della pagina o zoomabile (anche se magari con ajax si potrebbe ovviare...)

    per il resto vedi tu, sono comunque scelte personali

  10. #10
    Originariamente inviato da raven74
    Per quanto riguarda il punto 1 direi che con le librerie php la qualita' dei grafici ottenuti e' assolutamente indiscutibile.
    per il resto vedi tu, sono comunque scelte personali
    Devo esser stato superficiale io che mi sono fermato alle immagini demo sul sito di jgraph.
    Controllerò meglio, ora comunque ho le idee più chiare, grazie a tutti degli interventi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.