Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: editor wyzz

  1. #1

    editor wyzz

    Buongiorno a tutti!
    Sto utilizando l'editor wyzz ma mi da dei problemini con ie6. Praticamente ho la mia textarea in un form e poi un pulsante di comando che mi fa la submit. Ma con ie6 non va. Mi dice necessario oggetto. Se clicco sulla submit non mi passa all'altra pagina. Avevo avuto in un'altra occasione lo stesso problema ma mi è bastato settare nel file wyzz.js

    // Do we want to try to clean the code to emulate xhtml? 1=Yes, 0=No
    xhtml_out = 0;

    E così andava. Ma qui non funziona lo stesso.
    Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema?

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Sul nulla non si può elucubrare!
    Se posti il codice generato dall'editor, sì
    Mica tutti l'abbiamo, quell'editor!

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  4. #4
    Questo è il file wyzz.js
    codice:
    /*********************************
    * edit: scaricabile da http://www.wyzz.info *
    *********************************/
    Cmq non mi dà alcun errore, clicco su submit ed è come non facessi nulla. Se clicco nella barra di stato di ie6 mi dà quell'errore. Se invece le textarea hanno pochi caratteri o sono vuote funziona.

    Thanks

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    questa roba che hai postato e' illegibile, la rimuovo,
    prossimamente se il codice e' di una lunghezza accettabile postalo racchiuso tra tag [ code] [ /code] o [ php] [ /php]
    altrimenti posta un link, anche meglio se allo script usato in una tua pagina, cosi' si puo' verificare se il problema si presenta solo li
    ciao

  6. #6
    Come ha detto Xinod, il codice dell'editor lo possiamo trovare da soli!
    È il codice che hai scritto tu per usare l'editor, che serve per vedere l'eventuale errore!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7

    <%
    id=Request("id")
    if (id<>"") then
    str="select * from v_schede2 where id_scheda=" & id
    set objRs = server.createObject("ADODB.recordset")
    set objRs = objConn.execute(str)
    nomecomm=objrs("nome_commerciale")
    indic_temp_attuale=objrs("indicazione_temp_attuale ")
    if (smarcata<>-1 and (indic_temp_attuale<>"" or indicazione_temp_nuova<>"")) then
    indicatt=indic_temp_attuale
    indicnew=objrs("indicazione_temp_nuova")
    commenti=objrs("commenti_temp")
    else
    indicatt=objrs("indicazione_nuova")
    indicnew=objrs("indicazione_nuova")
    commenti=objrs("commenti")
    end if
    objRs.close
    set objRs = nothing
    end if
    %>



    <html>
    <head>
    <title>epars.it</title>
    <link href="css/main.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <meta name="keywords" content="">
    <meta name="owner" content="">
    <meta name="description" content="">
    <meta name="robots" content="index,follow">
    <link href="css/calendario.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="css/nav-h.css">

    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="js/calendario.js"></script>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="js/editor.js"></script>

    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="js/wyzz.js"></script>

    </head>
    <body topmargin="0" leftmargin="0" rightmargin="0" bottommargin="0" bgcolor="#c3c3c3" onload="load();inserisci();">
    <%spazio(15)%>
    <form name="modscheda" action="p_modifica_back_2.asp">
    <table width="841" align="center" cellspacing="0" cellpadding="0" bgcolor="#c3c3c3">
    <tr bgcolor="#8a092d" class="testo_white12">
    <td>
    Id scheda:
    </td>
    <td>
    <%=id%>
    <input type="hidden" name="id" value="<%=id%>">
    </td>
    </tr>
    <tr height="10" class="testo_white12">
    <td width="20%">
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td bgcolor="#ea6d26" width="20%">
    Nome commerciale
    </td>
    <td>
    <%=nomecomm%>
    </td>
    </tr>
    <tr height="10" class="testo_white12">
    <td width="20%">
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td bgcolor="#ea6d26">
    Indicazione terapeutica precedentemente autorizzata
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td colspan="2">
    <textarea name='indic' id='indic' cols='50' rows='32'><%=indicatt%></textarea>

    <script language="JavaScript">make_wyzz('indic');</script>
    </td>
    </tr>
    <tr height="10" class="testo_white12">
    <td width="20%">
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td bgcolor="#ea6d26">
    Nuova indicazione terapeutica autorizzata
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td colspan="2">
    <textarea name='indicnew' id='indicnew' cols='50' rows='32'><%=indicnew%></textarea>

    <script language="JavaScript">make_wyzz('indicnew');</script>
    </td>
    </tr>
    <tr height="10" class="testo_white12">
    <td width="20%">
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td bgcolor="#ea6d26">
    Commenti
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td colspan="2">
    <textarea style="width:500px; height:100px;" class="ta" name="commenti"><%=commenti%></textarea>
    </td>
    </tr>
    <tr height="10" class="testo_white12">
    <td width="20%">
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr class="testo_white12">
    <td colspan="2" align="left">
    <input type="submit" name="invia" value="Modifica scheda">
    </td>
    </form>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>

  8. #8
    Ma leggere, no, eh?
    Xinod ti ha detto di racchiudere il codice tra &#x005b;php&#x005d; e &#x005b;/php&#x005d; oppure tra &#x005b;code&#x005d; e &#x005b;/code&#x005d; !!
    cos&igrave; non si legge mica bene, sai?
    Comunque:
    la riga:
    codice:
     <form name="modscheda" action="p_modifica_back_2.asp">
    significa che di default il form invia i dati con il method GET, quindi siamo limitati a 256 caratteri, url compreso ...
    &Egrave; meglio che tu aggiunga method="post" alla dichiarazione di form, e, ovviamente, nella pagina che riceve i dati, ti comporti di conseguenza.
    (es: variabile = Request.Form("nomecampo") )
    poi sarebbe forse pi&ugrave; utile tu postassi l'html che arriva al browser (clic destro, HTML) invece del codice asp!

    HTH
    Zappa
    P.S: Xinod, se ci sei, ho trovato una maniera elegante (!) per scrivere sul forum i tags:
    per esempio per &#x005b;php&#x005d; basta scrivere &amp;#x005b;php&amp;#x005d;
    ciao
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  9. #9
    ok sorry!!! E' bastato usare il post, ora è corretto.

    Grazie mille

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da homezappa
    P.S: Xinod, se ci sei, ho trovato una maniera elegante (!) per scrivere sul forum i tags:
    per esempio per &#x005b;php&#x005d; basta scrivere &amp;#x005b;php&amp;#x005d;
    ciao
    ho visto, l' usero' sicuramente in futuro
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.