Originariamente inviato da spqr
Scusate se vado a rivangare un discorso trito e ritrito (andando anche OT) ma il fatto che
.......
Ok, non è colpa di linux se l'hardware è concepito solo per windows, non è colpa di linux se gli utenti sono pigri etc etc... però da qui a dire che linux è facile per tutti ce ne passa.
Linux è facile per chi è appassionato di letteratura informatica, non per tutti.
Sono d'accordo su tutto, tranne l'ultima riga. E' vero che è molto difficile far cambiare "forma mentis" ad un utente medio nell'uso di sistema operativo.
Non è affatto una questione di pigrizia, è semplicemente normale ed umano. Ma questo vale per qualsiasi categoria del vivere, certo non solo per i sistemi operativi. Come si dice squadra che vince non si cambia .
Questo pero' non significa che Linux sia complesso da usare (al massimo è diverso da amministrare), non ci vedo proprio alcun nesso logico. Semplicemente significa che è difficile far cambiare abitudini alle persone, praticamente la scoperta dell'acqua calda.
Porto il mio esempio: ho un telefonino giurassico di ormai 5-6 anni fa (due colori) e non me ne voglio staccare manco morto, solo l'idea di dover imparare un menu' completamente nuovo (dopo 6 anni chissà cosa mi troverei davanti!) mi annoia a morte. Sono pigro? Puo' essere, o forse è solo un comportamento assolutamente umano. Questo significa che i telefonini "nuovi" siano difficili da usare? Assolutamente no, significa soltanto che il sottoscritto non vuole cambiare abitudini (per motivi +o- validi). La stessa cosa vale per Linux e tutti gli altri aspetti della vita di tutti i giorni.