Originariamente inviato da gianiaz
che libro stai leggendo?
è una guida all' apprendimento di php.Comunque, mi confonde abbastanza e cosi ho deciso di usare il manuale online.Ogni tanto guardo gli esercizi di applicazione che propone il libro.
Questa e la loro soluzione all esercizio che ho descritto prima:
Codice PHP:
<HTML><HEAD><TITLE>esempio4.html</TITLE></HEAD>
<BODY>
<?php //esempio4.php
echo "<HR><FORM METHOD=post ACTION=".$PHP_SELF.">";
$p="prezzo1";
$i="iva1";
?>
<TABLE BORDER=2>
<TR>
<TD>Prezzo
<TD>Aliquota Iva
<?php
$n_righe=0;
do
{
echo "<TR><TD><INPUT TYPE=text NAME=$p SIZE=20>";
echo "<TD><SELECT NAME=$i><OPTION>4.00%<OPTION>10.00%<OPTION>20.00%</SELECT>";
$p++;
$i++;
$n_righe++;
}
while ($n_righe<10);
?>
</TABLE>
<INPUT TYPE=submit VALUE="<-- AVANTI -->"><HR>
</FORM>
<HR>
<?php
$tot=0;
$tot_iva=0;
$p="prezzo1";
$i="iva1";
$n_righe=0;
do
{
$tot+=$$p;
$tot_iva+=($$p*$$i/100);
$n_righe++;
$p++;
$i++;
}
while($n_righe<10);
echo "Totale imponibile: ".$tot."
";
$tot=$tot+$tot_iva;
echo "Totale con IVA : ".$tot."
";
?>
</BODY>
</HTML>
se come in output mi stampa tantissimi errori e lo script nn l' ho capito benissimo, ho deciso di fare a modo mio.