Se tu vendi servizi e non rivendi materiale (fai commercio), puoi anche essere un libero professionista; altrimenti devi essere necessariamente almeno impresa individuale iscritta alla Camera di Commercio. Vuoi un elenco per capire come fare e conoscere i costi?
1. Apertura partita IVA (gratis)
2. Iscrizione alla Camera di Commercio (103 € di cui 80 € dovranno essere pagati ogni anno)
3. INPS (19,59% del reddito su un minimo di 13598 €)
4. INAIL (circa 150 € / anno se il tuo lavoro ha un rischio INAIL)
Se aderisci al regime dei minimi hai:
1. Esenzione da IRAP, studi di settore, versamenti IVA
2. Sostituto di imposta del 20% sul reddito
3. Contabilità semplificata (puoi anche non avere un commercialista, si applica un semplice regime di cassa)
4. Limite massimo in un triennio per l'acquisto di beni strumentali stabilito in 15000 €