quella libreria e' sempre stata un problema di versione. Nel senso che php usciva con versioni aggiornate una tantum rispetto a mysql. Quindi l'uscita di php si porta appresso le sue estensioni mysql/mysqli e la libreria corrente su cui sono basate quelle estensioni.Originariamente inviato da webbeloz
ciao Piero, la libreria c'è...
libMySQL.dll
se sia corretta però non saprei...![]()
che faccio...
- aggiorno MySQL ?
- provo sostituzione della sola librearia?
Mysql ad ogni versione di bug fix aggiorna la sua libreria e siccome gli aggiornamenti di mysql sono/erano piu' frequenti di quelle del php si aveva un disallineamento tra la release corrente (php) e la libreria mysql. Alcune correzioni software toccavano "anche" la libreria che pero' non veniva aggiornata fino alla successiva uscita di php.
Morale della favola: attualmente utilizzo le estensioni del php installato con la libreria presente in \bin di mysql e problemi non ne riscontro... ma non e' detto non ci siano, magari molto semplicemente non utilizzero' particolari non congruenti.... eventuali problemi saranno nelle funzioni evolute o ultime inserite.
qui trovi le estensioni mysql/mysqli adatte alle versioni di mysql indicate per php 5.2. La libreria libmysql.dll deve essere quella rilasciata con la versione mysql e che trovi in \bin.
http://dev.mysql.com/downloads/connector/php/
http://dev.mysql.com/downloads/connector/php-mysqlnd/
![]()