grazie, mi sarà utile....
al momento però ho questo script che è un disastro e non riesco a capire come saltarci fuori....
dichiaro la connessione a inizio pagina (va bene?)
Codice PHP:
if (isset($submit));
{
$titolo=($POST['titolo']);
$descrizione=($POST['descrizione']);
$allegato=($POST['allegato']);
$allegato2=($POST['allegato2']);
$allegato3=($POST['allegato3']);
$tema=($POST['tema']);
$data_corso=($POST['data_corso']);
$numero_partecipanti=($POST['numero_partecipanti']);
$crediti=($POST['crediti']);
$quota_iscrizione=($POST['quota_iscrizione']);
}
$sql = "INSERT INTO circolari (titolo, descrizione, allegato, allegato2, allegato3, tema, data_corso, numero_partecipanti, crediti, quota_iscrizione, data_inserimento) VALUES ('$titolo', '$descrizione', '$allegato', '$allegato2', '$allegato3', '$tema', '$data_corso', '$numero_partecipanti', '$crediti', '$quota_iscrizione', 'NOW()')";
$query = ($sql)
or die("Inserimento dati non valido, controlla di aver inserito i dati correttamente" . mysql_error());
mysql_close($link);
echo '
I dati sono stati inseriti correttamente, controllali andando in [url="../index.php"]home page[/url], oppure alla pagina [url="../ecm/info-ecm.php"]info ecm[/url]';
?>
un bel problema è l'if, che volevo usare per dirgli "se i dati sono stati inviati allora esegui la query, ma non so bene come si faccia e ho indicato una variabile ($submit) inesistente....
grazie