Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Domanda sui paragrafi e allineamenti

    Spero che sia la sezione giusta

    sono un webmaster alle prime armi ... forse .

    ho cercato per il sito che sto costruendo di renderlo compatibile con FireFox IE e Opera

    allora su tutti e tre il sito va bene tranne su firefox gli allineamenti di componenti flash e il contatore vengono allineate a sinistra.

    la cosa strana che sulle fasce laterali ho del flash, caricato tramite "importazione" da altri file, che si vedono bene al centro e come voglio io.

    E quindi la mia domanda è questa

    </p> come mai non vengono a volte presi in considerazione.

    grazie della cortese attenzione

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ci puoi postare il codice o il link alla pagina se ce l'hai già online?

  3. #3
    il sito pensavo che non si potesse mettere in un forum pubblico visto che

    è un "portale" commerciale cmq www.centromutuiecase.it

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    e per forza c'hai problemi ... come prima cosa sistema il codice.

    una volta che il codice è valido, salvo casi particolari non noterai differenze significative sui browser "standard-compliant" (FF, Opera, Safari). Quindi, ottimizza per loro e poi aggiusta la visualizzazione su IE (se per caso ti dà problemi), utilizzando i commenti condizionali


  5. #5
    Ti spiego la mia situazione

    Quella pagina è tutta smontata

    è una tabella 3x3

    1x1 1x2 1x3

    2x1 2x2 2x3

    3x1 3x2 3x3


    allora la riga 2xX sono 3 pezzi presi da 3 file diversi menu destro sinistro e centrale

    le righe 1 e 3 sono inseriti lì direttamente tranne il blocco 3x1

    il foglio di style è caricato sulla pagina principale quel file css è stato scopiazzato da un altro sito e mai modificato. Se non erro quello script andava bene su ff che si ie. Di fatti i menu e le altre cose messe con style si vedono bene lì dove devono stare..... ma, ad esempio, il contatore come vedi, anche con dreamweaver non si riesce a metterlo al suo posto.

    ah e poi cmq l'unico browser dove si vede male è FF perchè opera ie e safari si vede bene alla risoluzione consigliata.

    io volevo sapere ...

    conviene smembrare le pagine fino all'osso
    oppure FF risponde ad altre TAG di allineamento che non conosco

    a cmq la pagina è fatta in dreamweaver MX 2004 che per caso devo trovarmi l'ultima versione.
    Non sarà mica ottimizzata con le nuove tag????

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da angeldelparadis
    ah e poi cmq l'unico browser dove si vede male è FF perchè opera ie e safari si vede bene alla risoluzione consigliata.
    il discorso è uno: se il codice non è valido, è più difficile correggere gli errori.
    Ci sono due categorie di browser (prendendo a riferimento quelli più in uso): quelli "standard-compliant" e Explorer nelle varie versioni.
    Ora, come ti ho già detto, creare codice valido comporta che i browser standard-compliant vedono tutti alla stessa maniera senza differenze significative (ci sono ovviamente le eccezioni, ma la tua eccezione è data dal fatto che il tuo codice NON rispetta le specifiche w3c). E se il tuo codice contiene errori già di per sè, è più difficile da sistemare. Tu ora supponi di rimediare aggiungendo altri errori in un codice già male strutturato per farlo andare bene con FF, ti ritroverai che Opera e Safari e magari anche qualche versione di IE lo vedranno male.

    Quindi, ti conviene progettare un buon codice già da subito, ottimizzandolo per i browser che rispettano le specifiche w3c, e se hai problemi con IE risolvi con i commenti condizionali.
    Non è una pura questione di tag, è come hai strutturato il codice. Il fatto di avere usato tag in maniera impropria o tag non ammessi dalle specifiche è una parte.
    Ti ho già segnalato la mancanza di DTD (Doctype), e anche questa influisce sulla renderizzazione della pagina.

    Prima di pensare a cercare le nuove versioni dei programmi, se vuoi ottenere un buon risultato devi farti un po' di basi. Altrimenti, puoi avere anche il migliore programma del mondo (che comunque non sarà mai bravo quanto uno sviluppatore che fa il codice da sè) ma se non hai idea di come "funzionano le cose", anche i problemi più stupidi ti daranno noia.

    Quindi, inizia intanto a mettere il doctype nelle tue pagine web e a correggere gli errori di sintassi (quali sono, te li dice il validatore w3c). leggi questo. E poi, se hai ancora problemi, ne riparliamo


  7. #7
    x Myaku


    ho messo il doctype e si è sistemato subito, ma il problema che sul validatore w3c da spesso quest'errore

    </p> non doveva finire > ma /> :master:

    ora a me francamente graficamente parlano non ho più problemi ma mi dispiace lasciare + di 170 errori

    e per fortuna che l'xhml e elastico

    adesso vorrei capire come mi devo comportare con errori del genere


    ah qual'è la forma più corretta per inserire un oggetto flash all'interno di una pagina che sia compatibile con il w3c visto che gli errori sono dati anche da quei blocchi.

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da angeldelparadis
    ho messo il doctype e si è sistemato subito, ma il problema che sul validatore w3c da spesso quest'errore

    </p> non doveva finire > ma /> :master:
    vedendo il tuo codice, direi che il validatore va in palla perchè:
    1. hai usato formattazioni inline con attributi non permessi dalla dtd in uso
    2. hai scritto i tag in maiuscolo nonostante tu stia lavorando in xhtml, che ammette solo i tag scritti in minuscolo.
    A tal proposito, ti consiglio di farti un giro qui , più che altro per capire le differenze tra html e xhtml

    e per fortuna che l'xhml e elastico
    e chi l'ha mai detto? tra l'altro, usi la dtd meno permissiva

    ah qual'è la forma più corretta per inserire un oggetto flash all'interno di una pagina che sia compatibile con il w3c visto che gli errori sono dati anche da quei blocchi.
    se ne è già parlato numerose volte
    codice:
    <object type="application/x-shockwave-flash" data="pippo.swf" width="400" height="300">
    <param name="movie" value="pippo.swf" />
    <param name="quality" value="high" />
    
    
    Contenuto alternativo</p>
    </object>
    ... se ti serve sapere altri parametri, fai una ricerca qui oppure sul sito del w3c


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.