Ciao,

non ricevi risposta perché scrivi in modo poco comprensibile, oltre che di tanto in tanto ignorando il regolamento del forum.

Non scrivendo in modo comprensibile, l'utente normale legge le prime righe e poi chiude: non ha voglia di doversi studiare, oltre ai problemi descritti nel thread anche, la lingua con la quale è stato scritto il testo del messaggio!!!

Detto questo non puoi mettere insieme codice diverso se non comprendi bene su quali principi lavorano e se non sai programmare in maniera decente, perché altrimenti avrai solamente problemi!

Ora vediamo se troviamo una soluzione ad i tuoi problemi.

*** CODICE DEL PRIMO THREAD

Beh direi innanzi tutto che il primo file si chiama auth.lib.php e non aut.lib.php, altrimenti il file login.php non trova il file. Detto questo il file home.php non include i file config.php e auth.lib.php, o per lo meno non ci sono queste inclusioni nel codice che hai postato. Dopo di che, dato che hai postato tutta sta roba, posta anche il codice SQL da utilizzare per creare il database, altrimenti questo codice non funzionerà ne ora ne mai dando l'errore che ricevi tu.

Nell'attesa che posti il codice SQL, conviene che converti il codice
Codice PHP:
$uname strtolower(trim($_POST['uname']));
$passw strtolower(trim($_POST['passw'])); 
del file login.php

in

Codice PHP:
$uname trim($_POST['uname']);
$passw trim($_POST['passw']); 
altrimenti se si inserisce nel database un nome utente o una password con caratteri in maiuscolo non funziona più nulla.

Le sessioni sono solamente una struttura concettuale che può essere implementata in vari modi come ad esempio su database, tramite le funzionalità già presenti di php, salvando le informazioni su file ed in altri modi ancora. La modalità consigliata, per motivi di sicurezza e performance, è quella su database.

*** CODICE DELLA CLASSE Session

Quello che ti consiglio io è di "spezzare" la discussione su thread appositi, ovvero essendo questo un problema ben diverso dal primo, quello esposto nel primo post, riceverà maggiore attenzione.

Il codice della classe Session sembra funzionare correttamente, ho fatto qualche prova veloce ed a me va. Che tipo di problemi hai nell'integrazione del codice?

Considera che se la vuoi usare insieme al codice del primo thread puoi lasciare perdere direttamente perché dovresti riscrivere quasi interamente il codice del file auth.lib.php.