1. per la stampa devi lavorare in CMYK, non in RGB

2. L'abbondanza serve proprio per fare in modo che, se lo sfondo è colorato o contiene immagini, non esca un filetto bianco se la taglierina si sposta anche di un minimo.
Quindi, nell'abbondanza dovrai farci finire il colore di fondo o parte delle immagini, ovviamente non i testi che altrimenti vengono tagliati via.

3. se hai molti testi, photoshop non è il programma ideale, visto che l'output generato non è vettoriale

4. comunque, il documento va impostato un po' più grande. Il documento al vivo lo segni con le guide.

5. quindi, se usi un sw vettoriale per creare la grafica, converti i testi in curve oppure incorpori le font nel pdf (in genere c'è l'opzione da spuntare).