Puoi usare proprio currentTarget, ad esempio

codice:
paese1_btn.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);
paese2_btn.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);
paese3_btn.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);
paese4_btn.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);
paese5_btn.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);

function buttonClickHandler(event:MouseEvent) {
   trace(event.currentTarget)
}
A seconda del pulsante premuto otterrai "paese1_btn","paese2_btn" e così via. Potresti eventualmente dare come nome istanza ad ogni pulsante il paese di riferimento, in modo da avere ad esempio

codice:
italia.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);
spagna.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);
francia.addEventListener(MouseEvent.CLICK, buttonClickHandler);

function buttonClickHandler(event:MouseEvent) {
   trace("Stato cliccato:" + event.currentTarget)
}
La funzione principale sarà unica (buttonClickHandler), dovrai solamente associare l'evento MouseEvent.CLICK a tutti i pulsanti che vuoi richiamino questa funzione.