Originariamente inviato da 0oATheNao0
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Premetto di essere completamente ignorante in materia. Sono una studentessa di un Liceo Scientifico, dovrei fare un progetto di Arte; la mia professoressa vuole che le creiamo dei lavori n 3D. Vorrebbe delle immagini in 3D e uno sviluppo in movimento di un momento. Mi spiego meglio la possibilità di muovere il monumeto virtuale ad esempio verso il basso, girarlo verso sinistra o destra. Potreste consigliarmi un programma o più programmi in grado di aiutarmi in questo compito? Se possibile anche una guida perchè come ho detto prima non sarei in grado di riuscire a far funzionare il programma. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Personalmente, visto ciò che devi fare, ti consiglio AutoCAD. Io come te al tempo del liceo lo usai per realizzare versioni 3d di alcuni monumenti della mia zona (moolto semplificati si intende). L'unico problema è imparare ad usarlo, visto che non è subito semplice. Le alternative con primitive già pronte sono 3d Studio Max, Maya e tanti altri, che però sono a pagamento (costano troppo!), o altrimenti Blender, che è open-source e quindi gratuito (basta che fai una ricerca su google). Comunque, non aspettarti che sia una cosa facile. Io per farlo usai una volta 3D Studio, feci delle foto al monumento a tutti i lati (era rettangolare), feci un parallelepipedo ed assegnai ad ogni lato una fotografia, per dare l'idea del monumento. Probabilmente però esistono altre soluzioni che ti facilitano l'impresa, ma più di così non so aiutarti.

Comunque sia, buon lavoro!