Il principio dovrebbe essere che al "submit" devi forzare una specie di check inserendo
onClick="contollacampi()"
cosè "controllacampi"?
e uno script che crei per verificare la funzionalità dei campi, in cui impostando opportune variabili hai la gestione del controllo di uno specifico campo.
per esempio se vogliamo controllare che un campo dove si inserisce un nome sia stato scritto
(nel form , sia il form che tutti i campi o almeno quelli interessati devo avere un NOME )
e lo scriptcodice:<form name="doc"> <input type="text" name="nome">
quanto detto è un esempio legato ad un imput testuale, poi si possono far dei controlli sulle date sulle e-mail o su altri tipi di form tipo "radio" , costruendo sempre opportunamente un controllo.codice:<script> function controllacampi() { var varnome = document.doc.nome.value; var ErroreMsg = "Attenzione: manca \n"; // messaggio di errore var Errore = false; // error flag if ( varnome == "" ) { //campo nome ErroreMsg = ErroreMsg + "Nome.\n"; Errore = true; } //e alla fine del controllo if ( Errore ) { alert( ErroreMsg ); } else { submit(this); } </script>

Rispondi quotando