Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    overclockare fino a quale frequanza?

    Salve a tutti, vorrei overclockare il mio pc, ma non so bene fino a che frequenza posso arrivare prima di friggere la mia cpu..
    Ho un sempron 2800+ (2.0 ghz), la mother board è una asrock k7vt4a pro, ho 512 di ram (400mhz).
    Dal bios ho modificato manualmente la frequenza della cpu da 166 a 180 (da risorse del computer mi segna la cpu con una potenza di 2.15 ghz), ho lasciato invariata quella della ram (200 mhz se non vado errato..
    Posso spingermi oltre...o rischio di bruciarmi la cpu?..
    sapete anche fino a quale frequanza le ventole standard (con dissipatore) della cpu riescono a raffreddarlo?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    se non aumenti il voltaggio della cpu non c'è rischio di bruciarla. se aumenti troppo semplicemente la macchina non riesce più a completare il boot. prima di spingerti oltre assicurati quindi di sapere come resettare il cmos del bios per ripristinare le condizioni di partenza.
    francesco

  3. #3
    ok...ho fatto alcune prove..portandola a 190 il pc non riesce a partire a causa dell'alimentazione scarsa..l'alimentatore è da 250..dovrei staccare i lettori..e non mi sembra il caso..il massimo che posso spingermi è 182..sempre meglio di niente..almeno ho un guadagno di 0.18ghz...anche se non è tanto..grazie per il chiarimento..almeno adesso sono più tranquillo..

  4. #4
    Secondo me per un aumento di 180 MHz su 2 GHz il gioco non vale la candela... metti sotto stress i componenti per un guadagno risibile.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Si, infatti ti do pienamente ragione..
    però conta che montando un alimentatore più potente posso guadagnare più di 180 mhz..
    Non ti saprei dire quanto..visto che per il momento non posso fare prove perchè non dispongo di altri alimentatori..
    e poi la mia era una prova per capire dove poteva arrivare con la configurazione che ha attualmente il pc..

  6. #6
    Originariamente inviato da laboratorio2
    però conta che montando un alimentatore più potente posso guadagnare più di 180 mhz..
    Mah, io penso sempre che l'overclock non valga mai la pena, anche se riuscissi a guadagnare 500 MHz non noteresti quasi la differenza, a meno di non usare il PC per applicazioni veramente pesanti o per giochi: nell'uso normale del PC la CPU è per il 90% del tempo in idle.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non è un problema di potenza dell'alimentatore,
    l'aumento di frequenza che stai provano non comporta
    un consumo aggiuntivo di potenza tale da mettere in
    crisi un alimentatore.
    Il fatto è che le cpu non sono tutte uguali e non
    ugualmente reggono all'overclock.
    Un dieci per cento è già un discreto risultato,
    oltre è tutto da provare.

    luca

  8. #8
    beh, inizialmente avevo un alimnentatore da 400, poi mi si era fuso per uno sbalzo di corrente e a disposizione ne avevo solo uno da 250..
    Contando che ho montato 3 lettori, uno floppy..(e sono 4), 1 hard disk, 1 sk video da 256, 2 sk audio e 1 wireless..penso che sia al limite..nel senso..aggiungendo una minima cosa il pc non parte più..infatti come ho staccato i lettori dopo aver portato la freq a 190 il pc è partito immediatamente..
    per Mitaly..il pc lo uso sopratutto per giocare... ..e per far girare molti programmi che mi richiedono un grande utilizzo della cpu..infatti il mio sogno è un quad core..ma essendo studente devo ancora mettere da parte un pò di dindini ...
    In ogni caso volevo anche capire dove potevo arrivare senza rischiare di friggere la cpu..ma se mi dite che aumentando la frequenza non rischio nulla allora è perfetto..uno di questi giorni penso di procurarmi un alimentatore più potente..così posso fare diverse prove, anche per vedere la stabilità del sistema..
    a prop..se sto per fare una cavolata gigantesca...vi prego..fermatemi prima eh!!!!

  9. #9
    più che un alimentatore dire un dissipatore.
    l'ali è vitale per un buon sistema (anche overcloccato) ma non trascurare la dissipazione del calore!
    anche un case adatto non farebbe male....

  10. #10
    si..come raffreddamento non ci sono problemi..ho anche il case senza il pannello laterale..in ogni caso, se riuscissi ad avere un buon guadagno dall'overclock, provvederei anche ad un sistema di raffreddamento adeguato..ora più che altro devo cercare di rendere il sistema un pò più stabile, visto che quando la cpu arriva a lavorare ad alti regimi molto spesso va in crash il sistema..
    solo che dovrei capire dove mettere le mani..non vorrei ridurre qualche valore che mi renderebbe inutile l'overclock..
    Qualcuno a idee o consigli a riguardo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.