Consideralo un esempio:
ciaocodice:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"> <HTML> <HEAD> <script> var tempo_totale = 185; // questo lo passi da PHP var valore_reset = 20; // anche questo var tempo_secondario = 5; // forse questo non serve... vedi lo sviluppo function conta() { // minuti e secondi minuti = parseInt(tempo_totale / 60); secondi = tempo_totale % 60; // secondario tempo_secondario = tempo_totale % valore_reset; // Visualizzo il tempo principale stringa = "Mancano " if (minuti>0) { stringa += minuti + " minuti e " } stringa += secondi + " secondi" document.getElementById("principale").innerHTML = stringa; if(tempo_secondario==0) { document.getElementById("secondario").innerHTML = "parziale azzerato" } else { document.getElementById("secondario").innerHTML = tempo_secondario; } // finito il tempo totale? if (tempo_totale==0) { alert("tempo scaduto!") } else { // sottraggo un secondo e richiamo tempo_totale--; setTimeout("conta()",1000); } } </script> </HEAD> <BODY onload="conta();"> <div id="principale"> </div> <div id="secondario"> </div> </BODY> </HTML>