Io ho risolto con una pagina unica che chiamo portfolio e dinamicamente carico al suo interno le informazioni che mi servono, così anziché fare 30 pagine per 30 siti, faccio una sola pagina e ci carico dinamicamente i dati.
Nel tuo caso la pagina portfolio serve come contenitore di link quindi va benissimo in quanto il portfolio non è il singolo lavoro, ma la raccolta di tutti i lavori che hai fatto. Le pagine del portfolio invece le chiamerei con il nome del lavoro che hai fatto.
Es.
Portfolio.html (raccolta dei link e delle sezioni)
website_marmo.html (informazioni su un sito di marmo che hai fatto)
flyer_aereo.html (informazioni sul flyer riguardante un aereo)
Capito?

Rispondi quotando