date() rende una stringa a partire da un unix timestamp.
se il timestamp non e' valido 'z' rende 0.
@edit.... occhio che e' un valore con range 0-365 .... quindi per contare anche l'anno bisesto in effetti parte da 0
echo date('z', mktime(0,0,0,1,1,2008)); // = 0