Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    33

    aprire programma passandogli un file

    ...ho un piccolo problema...ho una applicazione web creata in Java che utilizza interrogazioni Sql e permette l'esecuzione di pagine jsp per effettuare interrogazioni ed operazioni CURD al mio db......volevo inserire nel mio db delle traccie audio, o meglio credo che inserirò solo l'url dell'oggetto, e mi chiedevo se fosse possibile far partire tramite java direttamente un player per eseguire la traccia.....qualcuno ha un consiglio in merito?....esistono in Java dei comandi per far questo?.....io mi occupo di C,C++ e C# e non sono molto esperto di JAVA....oltre che avviare il programma è conveniente salvare i file nel mio db o è meglio salvarli in maniera esterna tramite solo un url del file?!!...
    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    33

    mi spiego meglio!!

    in pratica quello che voglio fare io è che l'utente una volta trovato il record del db che gli interessa, con un campo che specifica l'url del file, abbia la possibilità fi far partire il programma associato o cmq dato che i file sono tutti dello stesso tipo far partire un programma tipo un player e passargli il file per essere aperto.....spero di essere stato chiaro!! io ripeto di java non mastico molto ....e la libreria non la conosco molto bene... :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora, visto che l'applicazione gira lato server, non puoi andare a dire direttamente che programma vuoi utilizzare per aprire cosa sul client... però, se il client ha nelle impostazioni predefinite del suo sistema un player determinato per un qualche tipo di file, ti basta semplicemente mandare a browser l'url del file multimediale da aprire, e il client dovrebbe essere in grado di scegliere che farne (se aprirlo direttamente con il plugin del browser oppure se non fosse stato impostato alcun plugin se scaricarlo o impostarne uno...)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    33

    grazie per la risposta!

    quindi tu mi dici che non serve utilizzare la Runtime.exec() che ho letto essere utile per far partire programmi da dentro java è un pò deficitaria?
    cioè tu dici che prendo l'url e lo spedisco al browser dell'utente?

    oppure ho detto una

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    se provi a fare un exec su server il massimo che potrebbe succedere (e non è detto che il tuo server te lo lasci fare) è che l'applicazione si avvii sul server stesso (ed il client non si accorgerebbe di niente). Quindi l'unica soluzione praticabile senza pezze particolari (tipo applet firmata) è mandare al browser il file multimediale.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    33

    uhm.....

    perdonami scusa ma se io uso Runtime.exec() l'applicazione che parte è dal lato client mica server....altrimenti che serve?! Mi immagino che funzioni come l'execute del c++ ovvero far partire una applicazione dopo un certo evento......la cosa che mi chiedo è se ad esempio voglio far partire un player tipo winamp o vlc a questi posso passargli direttamente il file oppure no, perchè ho provato a passargli il nome del file ma viene caricato il percorso del file e non il file!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se fai un exec da una JSP a meno che server e client non coincidano (ossia tu sia in locale) succede o niente (nella stragrande maggioranza dei casi di hosting) oppure ti si apre il programma sul server, che nel tuo caso -locale- sarebbe lo stesso.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    33

    ok...grazie per l'informazione!!!!

    ma allora scusa se gli mando il file tramite browser (e a dire la verità no so come fare se non richiamando l'exec del browser) dici che funziona tranquillamente?!!

    grazie mille per le importanti info che mi dai

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    33
    ma come posso fare per mandargli un file tramite browser e sperare che questo venga aperto dal client?!
    dicevi che non importa fare un applet ma allora come devo fare?! hai qualche suggerimento vista la tua competenza!! :master:

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Che succede quando clicki su un link del genere:

    http://www.qualchesito.com/musica.mp3
    ?

    Se hai definito un plugin che riconosca il formato in questione, il file verrà aperto nel plugin nella finestra del browser, altrimenti il sistema ti chiederà dove salvare (o con cosa aprire) il file.... tutto questo in JSP diventa:

    codice:
    response.sendRedirect("indirizzo/file/da/aprire.ext");
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.