Lì non c'è nulla di complicato e viene mostrato esattamente quello che chiedi, anche se, invece di essere una matrice 10x10 che viene riempita di asterischi è una matrice di dimensioni arbitrarie (perché se no dovrei usare l'allocazione dinamica?) riempita di numeri casuali; semplicemente l'esempio è lungo perché è pieno di commenti.
D'altra parte quell'esempio mostra un metodo diverso da quello te descritto per allocare un array (si alloca tutta la memoria necessaria e la si utilizza come se fosse un array "normale"); il metodo da te citato nel tuo primo post comunque è già stato spiegato in qualche altra discussione.