Per approcciarmi alle matrici mi sembra un po' complesso, andare a parlare di deferenziamento (prima che tu lo dicessi non sapevo nemmesno che esistesse) e di assegnamento casuale di numeri.. Non capisco perchè, se in questo momento ho bisogno di capire come si crea una matrice, devo andare a decifrare altre cose.. Io volevo solo sapere come si crea una matrice...Originariamente inviato da MItaly
Al puntatore "array" (b) vengono sommate la posizione nella riga (e) e il prodotto della colonna desiderata per il numero di elementi di ogni riga (d); il puntatore così ottenuto viene dereferenziato (a) e ad esso viene assegnato un numero casuale (f).codice:*((int *) array+(count1*ind2)+count2)=rand(); a ^^^b^^^ ^^c^^ ^^^^^^d^^^^^^ ^^^e^^^ ^^f^^^
Queste operazioni comunque sono tutte spiegate nel super-commento che segue questa riga di codice.
E' come voler inseganre a correre a chi non sa ancora ben camminare..