si hai ragione ci avevo riflettuto prima che me lo facessi notare ed è ovvio che tramite i cicli io non faccio altro che riempire quella cella dei quel vettore e stamparlo.. tante volte quante l'ho imposto nella condizione del for..

Quello che non riesco a fare è:
come prima quando trattavo di vettori a una sola dimensione, riuscivo a stamparli..
xes.

codice:
char linea[100];
getline (linea);
printf("%s",linea);
Perchè' adesso se mi riempo una matrice e poi faccio

codice:
char matrice[10] [10];
 (
printf("%s",matrice);

Non riesco a stamparla?

Se qualcuno mi potesse fare vedere come fare a riempire una matrice 10*10 di asterischi e poi stamparla (posibilmente stamparla senza adoperare un ciclo, am semplicemente stampando i vettori interi) gliene sarei grato