Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    3 caratteri di un colore, il resto in nero

    Ciao a tutti, ho la necessità di scrivere qualcosa del genere con i css, vi faccio un paio di esempi:

    Blablablabla ciaooo
    oppure
    CiaoCiaoBlabla buonanotte

    E poi devo devo inserire un link su questi due testi...
    ...è fattibile, con i css, specificare che le prime 2 o 3 lettere devono essere di un colore differente da tutto il resto?

    Avendo voi questa stessa necessità, come vi comportereste? qual'è il modo migliore per realizzare qualcosa del genere?

    Grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    purtroopo non si può con i css senza aggiungere markup.

    Potresti fare così:
    codice:
    blabla<span class="red">blabla</span>blabla

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E poi devo devo inserire un link su questi due testi
    Un link ha comunque necessita` di marcatura specifica.
    Quindi il codice HTML deve essere:
    codice:
    Blablablabla ciaooo
    Nota che non ci sono spazi fuori dalle parentesi angolate, in modo che non se ne creino nel testo visualizzato dal browser.

    Poi con i CSS puoi dare lo stile che vuoi al pezzo del link, con i selettori:
    a { ... }
    a:hover { ... }


    PS: ho intrpretato che il link dovesse esser al parte rossa, ma se invece il link deve essere tutta la scritta, la marcatura di Geraboid e` corretta; nel CSS dovrai invece specificare gli stili per:
    a { ... }
    a:hover { ... }
    a span { ... }
    a:hover span { ... }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Grazie per le risposte ragazzi... fino a qualche minuto fa, con il vostro aiuto pensavo di aver risolto... poi mi sono ricordato che ho la necessità di uno stato "Active" oltra allo stato "Hover" e quindi mi ritrovo punto e a capo!

    Precisamente il problema è che quando il link è attivo, mi deve cambiare anche la class allo span! come posso risolvere?

    Io ho provato in questo modo, ma non funziona:
    Codice PHP:
    <a href="#" onFocus="document.getElementById('m1').className='VociMenuBianco';" onmouseover="document.getElementById('m1').className='VociMenuBianco';" onmouseout="document.getElementById('m1').className='VociMenuArancio';"  class="xxx">BlaBlaBlaBla<span class="VociMenuArancio" id="m1">BleBleBle</span>BloBloBlo</
    In questo modo, mi funziona il cambio della classe solo onmouseover e onmouseout, ma ignora l' onFocus. Come mai? Forse non è corretto scrivere onFocus per indicare lo stato Active?

    Spero di essere stato chiaro nella spiegazione!
    Mi aiutate a risolvere?


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ti conviene lasicar perdere JS. Aumenta solo la confusione, e puo` contrastare con i CSS.

    Nella mia risposta di prima avevo gia` previsto che lo stato fosse diverso.
    Nei CSS l'evento "mouse sopra il link" si chiama :hover

    Non hai specificato se il link deve comprendere tutta la parola o e` solo la parte colorata, ma avevo gia` risposto ad ambedue i casi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Si effettivamente, avevo dimenticato di specificare che il mio link comprende tutte le letter, sia quelle arancio che quelle nere...
    Mich_, ma allora evitando js come potrei risolvere? Attualmente senza js non riesco a cambiare lo stato dello span quando passo sul link
    il mio link A.ecc_ecc comprende questo:

    A.VociMenu{
    display:block;
    width:186px !important;
    width:206px;
    height:19px;
    padding-left:20px;
    line-height:19px;
    background:url(images/VociMenu.jpg) no-repeat top center;
    font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-weight:bold;
    color:#FFFFFF;
    font-size:11px;
    }

    ...ed ha i famosi altri due stati cioè over e active


    io ho provato come hai detto tu, con il tuo esempio di css, ma per ora ho ancora il problema dello stato active(cioè dopo il click)... hai una sluzione per questo?

    Forse adesso il mio problema è più chiaro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Intanto usa la sintassi corretta.
    Il tag <A> non esiste, pertanto non esiste neppure il selettore A.
    I selettori di tag vanno scritti tutti in minuscolo. Alcuni browser accettano anche le maiuscole, ma non tutti.

    Lo stato :hover (con l'acca) corrisponde al mouse sopra il link
    Lo stato :active corrisponde al momento in cui il bottone del mouse e` premuto.
    Nei CSS occorre rispettare l'ordine:
    :link, :visited, :hover, :active

    Dopo il click la pagina non esiste piu` (viene caricata una pagina nuova), quindi il problema dell':active e` da risolvere in altro modo (lato server?)
    In casi particolari (ad es. link gestiti da JS) il problema occorre risolverlo in modi particolari, ma in tal caso devi spiegarti meglio.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Originariamente inviato da Mich_


    Lo stato :hover (con l'acca) corrisponde al mouse sopra il link
    Lo stato :active corrisponde al momento in cui il bottone del mouse e` premuto.
    Nei CSS occorre rispettare l'ordine:
    :link, :visited, :hover, :active

    Dopo il click la pagina non esiste piu` (viene caricata una pagina nuova), quindi il problema dell':active e` da risolvere in altro modo (lato server?)
    In casi particolari (ad es. link gestiti da JS) il problema occorre risolverlo in modi particolari, ma in tal caso devi spiegarti meglio.
    grazie per la correzione della sintassi

    Però a proposito del clik sul link... il mio problema resta perchè la pagina non viene ricaricata ma richiama un altra pagina all'interno di un iframe.

    A proposito dell'ordine nei css,invece, mi puoi spiegare cosa intendi?
    Cioè nn posso scrivere :link, :active, :hover, :visited?... Ma se devo seguire l'ordire che mi hai scritto tu e non voglio specificare uno di questi 4 stati? posso farlo? Oppure se specifico l'hover devo specificare anche il visited?...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` obbligatorio metterli tutti, ma l'ordine nei CSS e` significativo (sempre!!)

    Nella programmazione moderna il target non c'e`, e i CSS non ne prevedono l'uso.
    In tal caso l'unico sistema e` usare JS. L'evento che ti serve e` onclick
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Quindi qualcosa tipo questo:
    onClick="document.getElementById('m1').className=' VociMenuBianco';"
    ??

    ...con il className=xxx che fa cambiare il colore al testo ...giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.