bè si, ma diventa un po lunghino.
comunque se hai già buone conoscenze di javascript sei a posto.
con xmlhttp (che di guide ne trovi a iosa) hai la possibilità di interrogare un server tramite post o get senza che il client lasci la pagina da cui parte la richiesta.
dal momento che i vari browser lo suppartano in maniera diversa ti consiglio di scaricare una libreria che semplifica le cose: http://www.nczonline.net/downloads/zXml.zip
ti crei l'oggetto xmlhttp:
//in questo esempio uso la libreria che ti ho consigliato
oggetto=zXmlHttp.createRequest();
ora con questo puoi aprire e lanciare una richiesta ad un server;
apri la richiesta:
oggetto.open("GET/POST","paginaLatoServer.php?IdTestoDiv=.......",tr ue);
il primo parametro è il metodo che vuoi utilizzare il secondo è la pagina che vuoi richiedere il terzo serve per decidere se la richiesta è asincrona oppure no. se è asincrona l'utente potra utilizzare la pagina anche se la richiesta xmlhttp non ha completato le sue operazioni
puoi controllare lo stato della tua richiesta con la proprietà readyState
ogni volta che questo stato cambia viene lanciato l'evento onreadystatechange
quindi:
oggetto.onreadystatechange= function(){
if oggetto.readyState==4 (4 significa completato)
{
//tramite resposeText hai il contenuto in formato testo (privo degli header) della pagina
//che hai interrogato "paginaLatoServer.php"
var testoDaInserireNelDiv=oggetto.responseText;
}
}
lanci la tua richiesta:
oggetto.send(null/stringa);
se utilizzi GET lasci null se ne fai una POST passi alla funzione il body della richiesta.
nella pagina paginaLatoServer.php avrai una procedura che restituisce un echo con le informazioni che ti servono; quindi avrai magari un accesso al db che preleva il record con l'id richiesto "IdTestoDiv"
paginaLatoServer.php:
<?php
$idDelTestoRichiesto=$_GET["IdTestoDiv"];
//tutto il codice per l'accesso al db
....
....
//quando hai ottenuto l'informazione che ti serve la stampi, così l'oggetto xmlhttp recupererà //questa informazione
.....
echo $testoDaInserireNelDiv
?>
forse te l'ho incasinata più di quanto è in realtà.
comunque leggiti qualche guida su l'oggetto xmlhttp e vedrai che facilissimo