Ok sei stato chiarissimoe sono anche d'accordo: il problema è rintracciare i clip attachati!
Il mio dilemma era però passare come parametro un clip preso dalla libreria e clonarlo senza bisogno che la classe multiAttach debba conoscere che appartenga alla classe rect.
Mi spiego meglio, se la riga
var objAttch:rect = new rect();
si trova dentro multiAttach gli oggetti clonati dovranno appartenere ad una classe che si chiama in questo modo, oppure dovrei andare a modificare manualmente la riga se la classe di appartenenza si dovesse chiamare diversamente.
Se invece l'oggetto passato viene clonato a prescindere dal nome della sua classe, credo che si raggiunga un livello di astrazione superiore.
Secondo te è un ragionamento utile o da inesperto di AS3 (e di OOP)? :master:
![]()

e sono anche d'accordo: il problema è rintracciare i clip attachati!
Rispondi quotando