il metodo che usi è superato da un pò.
Ti consiglio di utilizzare i listener per la gestione dei preload dei file, sono davvero molto efficaci.
Fai così:
1. crei un filmato, che sarà il tuo filmato principale con dentro solo il preload e un clip, con istanza, mettiamo, "pippo", che ti serve per caricare il tuo sito.
2. inserisci nel primo frame(può esserci anche un solo frame in qst filmato)
Codice PHP:
var myClip:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
var myList:Object = new Object();
// ON_LOAD_START
myList.onLoadStart = function(target) {
};
// ON_LOAD_PROGRESS
myList.onLoadProgress = function(target, bytesLoaded, bytesTotal) {
};
// ON_LOAD_COMPLETE
myList.onLoadComplete = function() {
};
// ON_LOAD_INIT
myList.onLoadInit = function(target) {
};
_root.myClip.addListener(_root.myList);
_root.myClip.loadClip("ciccio.swf", _root.pippo);
Ti spiego brevemente:
Nelle prime due righe crei due oggetti, un MovieClipLoader del quale utilizzi il gestore di eventi relativo (intendo onLoad... ), e un listener, che ha la funzione di "ascoltare" sempre il MovieClipLoader.
Nelle righe successive chiarisci cosa deve succedere quanto il MovieClipLoader è soggetto ad un particolare evento, tipo onLoadInit etc...
sotto ancora, dopo aver creato gli oggetti e aver definito come si devono comportare li leghi associando il listener al MCloader. Attenzione, senza queste due righe nun funge nulla... lo scopo è lo stesso del metodo LoadMovie o LoadMovieNum, ossia è tramite quelle righe che dici "carica qst qui".
Se ti interessa ti consiglio di leggere qst articolo, relativo alla classe movieClipLoader
link
spero di non essere stato troppo tecnico, ma ti assicuro che un piccolo sbattimento per imparare qst cosa verrà ripagato dalla risposta precisa del tuo preload
ciao