Originariamente inviato da muaddib
No no, non è solo l' ILS, si parla proprio di atterraggio interamente automatizzato con autopilota, che viene utilizzato in casi di bassa visibilità o condizioni avverse.
Il pilota di cui sopra (MD80) mi diceva che solo i decolli al contrario non prevedono una modalità interamente automatica e vengono ancora sempre fatti a manina...
Beh, con l'ILS lo porti praticamente a terra, lavora in diretto contatto con il pilota automatico. Senza visibilità in atterraggio ti mancano riferimenti visivi per valutare distanza, altezza, e poi sarebbe problematico fare la richiamata.
Permettimi comunque di dubitare fortemente che atterrino così spesso in "automatico"

Per il decollo basta avere (bene o male) il riferimento del centro pista e l'HUD ti viene in grosso aiuto.