Il WEBMASTER può però definire il comportamento della cache delle singole pagine tramite linguaggi lato server. Ad esempio in asp.net definendo la proprietà:Originariamente inviato da panta1978
Il WEBMASTER non può IMPORRE ALL'UTENTE di modificare il comportamento della cache. Sarà l'utente a decidere come fare.
Si dice al browser di NON mettere in cache la pagina, indipendentemente dalle impostazioni del browser dell'utente.codice:Response.Cache.SetCacheability(HttpCacheability.NoCache);
Quindi al lato pratico il WEBMASTER PUO' decidere il comportamento della gestione cache dei browser limitatamente al proprio sito.
Per evitare che i file inclusi (tipo .js .swf e simili) vengano messi in cache si usa un semplice trucchetto: se ad esempio ora includi il tuo swf così:
lo dovrai includere così:codice:<object data="miofile.swf" type="application/x-shockwave-flash"></object>
Dove "data=31/01/2008 12.04.00" dovrà essere generato dinamicamente da uno script lato server o lato client, in modo che metta sempre la data corrente, comprensiva di ore minuti e secondi. In questo modo freghi la cache, in quanto per il browser il file "miofile.swf?data=31/01/2008 12.04.00" è diverso da "miofile.swf?data=31/01/2008 12.04.01" e diverso da "miofile.swf?data=31/01/2008 12.04.02" e così via.codice:<object data="miofile.swf?data=31/01/2008 12.04.00" type="application/x-shockwave-flash"></object>
Spero sia chiaro.
Ciao.