Ho appena fatto questa cosa, anche se non ho seguito la parte sistemistica perchè non era mio compito.Originariamente inviato da PazZII
Salve!
Come da titolo... vorrei conoscere come si può attivare un account FTP e conseguentemente una directory personale FTP direttamente da script php sul server su cui gira lo script steso
Quello che mi piacerebbe ottenere infatti è che alla registrazione di un account su un mio "gestionale" si creasse in automatico una directory con il suo username e un account utente ftp con gli stessi username e password........ ampliando il discorso mi piacerebbe che si creasse anche un account mail... lol
Come si può fare questa cosa?
Che privilegi è necessario avere sul server? (ovvio che il server è dedicato)
Linux, Windows.. cosa cambia?
Ho fatto una rapida ricerca su questo forum ma non mi sembra ci sia un argomento simile... cmq continuo la ricerca.
Fatemi sapere!
Saluti
Innanzi tutto ti parlo di linux, perchè questa è la mia esperienza ( e non farei mai una scelta diversa)
In linux generalmente gli utenti sul sistema sono gli stessi che poi potranno accedere all'ftp e alla mail, ovviamente questo richiede una configurazione adeguata del server ftp e del server mail.
Ad esempio per l'ftp dovrai fare in modo che l'utente sul sistema sia in chroot nella sua home, altrimenti potrà "girare" per il sistema e vedere (non modificare perchè non avrà i permessi) i file sul sistema.
Inoltre bisognerà configurare i permessi in modo che i file siano leggibili con i permessi dell'utente www, altrimenti non potrà farci nulla una volta caricati sul server.
Su linux il comando adduser accetta come parametro solo il nomeutente, e richiede l'inserimento della password da linea di comando, quindi quello che ha fatto innanzitutto il sistemista è stato creare uno script che accetta come parametro la password, e che di ritorno dà un codice come risultato.
Tramite php dovrai semplicemente richiamare lo script tramite la funzione system e il gioco è fatto.
Se devi fare tutto da solo e non sai come fare per il lato sistemistico ti consiglio il forum linux per farti dare una mano.

)
Rispondi quotando