E' possibile creare un servizio di sistema che avvii un programma che interagisca con tty0?
E' possibile creare un servizio di sistema che avvii un programma che interagisca con tty0?
beh un servizio di sistema è un banale software che funziona in background....interagendo con uno dei terminali virtuali però sputerebbe di continuo stringhe di testo....
comunque si può fare
Il problema è che si tratta di un programma grafico.
un programma grafico caricato in background???![]()
Spiego. Si tratta di un programma molto backato. Questo programma è simile ad un orologio digitale che oltre a mostrare data ed ora propone degli avvisi. Visto che tale programma divora tutta la ram in 5 ore e che il riavvio del pc dura quasi 2 minuti volevo preparare uno scrip che ogni 2 ore riavviasse solo il programma.
Io eliminerei il programma, ma veramente.Originariamente inviato da denis76
Spiego. Si tratta di un programma molto backato. Questo programma è simile ad un orologio digitale che oltre a mostrare data ed ora propone degli avvisi. Visto che tale programma divora tutta la ram in 5 ore e che il riavvio del pc dura quasi 2 minuti volevo preparare uno scrip che ogni 2 ore riavviasse solo il programma.
It's just another bombtrack...
Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!
beh puoi settare dei cronjob che ogni tot uccidono e riavviano il processo, però avere una bomba simile sul PC non è proprio il massimoOriginariamente inviato da denis76
Spiego. Si tratta di un programma molto backato. Questo programma è simile ad un orologio digitale che oltre a mostrare data ed ora propone degli avvisi. Visto che tale programma divora tutta la ram in 5 ore e che il riavvio del pc dura quasi 2 minuti volevo preparare uno scrip che ogni 2 ore riavviasse solo il programma.
di tanto orologi simpatici che ci sono per KDE proprio uno testuale vai ad installare![]()
Non è testuale, è grafico (800x600) e si tratta di un programma che mostra e raccoglie dati.
credo di aver capito, in questo caso non puoi usare un altro software, però se hai il codice magari gli puoi dare un'occhiata e risolvere qualche bug....non è normale avere un software con dei memory leak così evidentiOriginariamente inviato da denis76
Non è testuale, è grafico (800x600) e si tratta di un programma che mostra e raccoglie dati.
A dire il vero il software l'ho scritto io.
Il software gira su un terminale con 256 Mb di ram e mostra sul form principale data ed ora a caratteri fortemete ingigantiti.
Da dei test fatti tra ieri ed oggi ho appurato che non si tratta di memory leak del mio programma. Il problema dipende da uno strano funzionamento di xorg.
Esso infatti occupa sempre più ram senza liberarla fintantoché il software gira.
Ho provato a tenere acceso un terminale con software che aggiorni data ed ora (si tratta di una etichetta che viene riscritta da un timer) ed uno con il timer di aggiornamento disabilitato. Ebbene nel primo xorg si mangia la memoria in 5 ore, nel secondo invece xorg non occupa più ram di quanta non ne ha occupata all'avvio del programma.