Originariamente inviato da wsim
1) esatto

2) no, se è fiscalmente a carico anzitutto il capofamiglia ha diritto alle detrazioni per figlio a carico, mentre il reddito del figlio non si somma affatto, anzi si ignora del tutto. Tutti i redditi inferiori a € 3000 vedi nella cause di esclusione da dichiarazione) sono esentati da dichiarazione.
Ricappottando il secondo punto i redditi inferiori a 300 neuri non vengono assolutamente considerati, nè ai fini della dichiarazione nè ai fini di una eventuale esclusione delle detrazioni.
Spero di aver capito.
Grazie uisimmi.


@misterliebe, sei tu mister fisco?