A dire il vero il software l'ho scritto io.
Il software gira su un terminale con 256 Mb di ram e mostra sul form principale data ed ora a caratteri fortemete ingigantiti.
Da dei test fatti tra ieri ed oggi ho appurato che non si tratta di memory leak del mio programma. Il problema dipende da uno strano funzionamento di xorg.
Esso infatti occupa sempre più ram senza liberarla fintantoché il software gira.
Ho provato a tenere acceso un terminale con software che aggiorni data ed ora (si tratta di una etichetta che viene riscritta da un timer) ed uno con il timer di aggiornamento disabilitato. Ebbene nel primo xorg si mangia la memoria in 5 ore, nel secondo invece xorg non occupa più ram di quanta non ne ha occupata all'avvio del programma.