io le uso molto ma, forse ho capito male cosa intendi, non è che le viste non interrogano il database. Di fatto agiscono così come se tu inviassi ogni volta una query nel solito modo. A meno che tu ti volessi riferire alle materialized views che però MySQL non supporta ancora. I vantaggi delle viste sono soprattutto semplicità di utilizzo, maggiore sicurezza e manutenzione semplificata.Originariamente inviato da dogeht
come da titolo, mi chiedevo se le viste si usano nel mondo del lavoro.
io ne sento la forte necessità, soprattutto per non far calcolare sempre al database una marea di cose ( visualizzazione scheda autore: libri scritti, ultimo libro scritto, primo libro scritto, autori simili, autori contemporanei, etc... )
ma mi chiedo se e' questa la strada giusta, oppure e' meglio, ad ogni caricamento di pagina, interrogare opportunamente il database.
spero partecipino in tanti alla discussione, mi sembra un argomento cruciale di cui sento parlare poco.![]()
Per evitare che MySQL interroghi ogni volta fisicamente le tabelle devi ricorre ad altri strumenti, come la cache e gli indici.