Ovvio non ci avevo pensato..Originariamente inviato da oregon
Ovviamente ... ma non potrebbe essere cosi' dato che in input hai una sequenza di "stringhe alfanumeriche" ...
Io mi sto appoggiando ad un libro, ma per es. quando spiega l'argc dice:
Il primo argomento del main (chiamato per convezione argcm da argoment count) è il numero di argomenti presenti nella riga di comando;
Subito dopo c'è l'esempio di un programma..
Io ho quindi pensato di adoperare sull'es. del programma argv e argc, tali cose a un programma in cui potessi ripassare cio' che ho recentemente "imparato".
Ma da questa spiegazione come faccio ad es. a capire perchè è necessario l'uso di argc?
Perchè è necessario?

Rispondi quotando