Originariamente inviato da alcio74
Il discorso è che non capivo come strutturare il percorso al file eseguibile.
Gli dai normalmente il path relativo o assoluto... come meglio credi

Il discorso è che non capivo come strutturare il percorso al file eseguibile.
Un altra cosa: ma se io non voglio che si generi output, o meglio che mi torni solamente il true (operazione eseguita) o il false (qualcosa è andato storto), basta passare solamente il percorso al file .sh?
Beh potresti gestirti te l'output che ottieni dal file sh

Ad ogni modo, ritieni che usare exec() sia una mossa che mette a repentaglio la sicurezza del server?
No a menochè prendi il nome del file dal get e non testi il valore, ma non credo sia il tuo caso