va premesso che le leggi vanno interpretate e che il dato letterale non è che uno degli elementi a disposizione del giudice (sebbene questa ambiguità potrebbe portare certamente a diverse cause che congestioneranno il sistema).

inoltre parrebbe permessa la pubblicazione web + l'uso didattico/scientifico, non certo la condivisione o la masterizzazione a scopo di lucro. inoltre l'ascolto ricreativo non si può dire certo didattico/scientifico come sicuramente specificherà il provvedimento attuativo.

insomma, io non mi aspetto (e per fortuna) uno scenario da legalizzazione dello scambio indiscriminato e della pirateria.

placate gli animi.