Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: problemi linux

  1. #1

    problemi linux

    ciao
    avevo intenzione di istallare linux e mi ero orientato su fedora 8 ( per adesso ho windows XP) cosi ho scaricato la prova ma ci sono dei problemi
    primo tra tutti la tastiera non funziona come dovrebbe .......infatti se schiaccio per esempio il pulsante ^ mi spunta _ io ho trovato una schermata dove ti chiede il modello della tastiera
    la mia è genius ma qualsiasi modello presente non funziona quindi c'è un altro modello uguale alla mia tastiera ???????
    attraverso sandra ho trovato tali informazioni sulla tastiera
    tastiera standard 101 /102 o tastiera microsoft natural PS/2
    poi la connessone è lenta ( voglio precisare che ho una connessione via cavo al computer di mio padre che ha il modem aliceadsl a 8 Mb )e ci mette un eternità a cercare la pagina
    come se no bastasse mi si e pure spento e non riuscivo più a entrare in internet (ho dovuto riavviare e tentare di nuovo la connessione a banda larga per fare in modo che funzionasse :master:
    per alcuni filmati mi dice di istallare adobe è possibile su fedora ??
    anche per i filmati mi dice di istallare un programma ( non mi ricordo il nome )
    poi quando istallo linux quante partizioni devo fare e cosa ci metto ( ho letto vari articoli ma avevano pareri contrastanti .....)

  2. #2
    Iniziamo con ordine:
    Si, è possibile installare il plugin flash su linux, se cerchi sul forum ci sono parecchi 3ad
    Per la connessione e la tastiera non ti so aiutare, non mai avuto problemi del genere con fedora, e non l'ho usata moltissimo.

    Per l'installazione, tutto dipende dallo spazio che hai, e dalla ram. Solitamente si fa una partizione per la swap pari al doppio della memoria ram (se hai 2 giga però non è molto utile) e un altra partizione (formattata in ext3) grande quanto lo spazio che vuoi lasciare a linux (se hai abbastanza spazio, 20Gb bastano per tutto, se vuoi solo provare penso ne bastino 4-5)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Non si tratta del modello della tastiera, ma della configurazione del layout della medesima, che deve essere configurato per la tastiera italiana (qwerty).
    Non conosco Fedora, ma ci dovrebbe essere modo di poter gestire quanto detto.

    Buona lavoro :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se vuoi altri aiuti posta i problemi uno per volta e con maggiori informazioni (tipo di modem, errori riscontrati, ecc....) perché quì nessuno è indovino.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    il rpoblema alla tastiera l ho risolto ma rimane quello alla connessione che è moooooooooolto lenta
    la connessione è a banda larga ( con il cavo ethernet ) con il pc di mio pa che ha il modem di alice a 7 Mb
    quando clicco sul link prima sta un minuto a cercare la pagina ( "in attesa ")e poi la carica ma sempre lentamentema questo non lo fa sempre inizialmente va normalmente poi diventa lento
    i codici me li ha assegnati automaticamente il dialup
    io ho modificato solo la "" configurazione di rete ""( sistema > amministrazione >rete ) devo anche modificare server o qualcos altro ??
    per altre informazioni ditemi voi quali perche io da grande inesperto non so cosa dire o fare ..........
    l hard disk ha 38 GB di memoria mentre la memoria RAM è di 512
    avevo intenzione di mettere solo linux senza lasciare windows

  6. #6
    Nella configurazione della tua connessione inserisci manualmente i DNS del tuo ISP.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    come dns prova a mettere

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62

    Non so bene in fedora, ma credo che quando imposti la connessione devi scegliere "configurazione manuale" (non dhcp) o simile e mettere come DNS 212.216.112.112
    e 212.216.172.62 e, credo, come gateway l'IP del modem.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    il dns me lo aveva inserito gia lui e io ho lasciato stare tutte cose poi ci provo e vi dico
    ho notato che anche nel pc di mio padre succede grossomodo la stessa cosa ( anche se è più veloce ) puo essere sua la causa di questa connessione di schifo ??magari qualche virus ........
    poi quante partizioni faccio ?????( 38 GB di memoria e 512 di RAM)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la lentezza della connessione sarà mica dovuto all'IPV6 ?

    Ad esempio, nella mia mandriva, l'ho dovuto disattivare nel file /etc/sysconfig/network.

    ho dovuto mettere NETWORKING_IPV6=no (prima c'era yes).

    Prova a guardare se per caso hai anche tu questa impostazione.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.