Originariamente inviato da gabar-el
cosa intendi per abbia un peso? e a proposito di peso, quanto può essere grande al max un file caricato?
circa poi [tmp_name], a cosa serve di preciso?

utlima cosa: non ho problemi circa il tipo di file caricato vero? saranno sicuramente o .doc o .odt o pdf, non cambia nulla o meglio che metta una funzione che dica di accettare solo questi 3 tipi di file?
grazie
Il codice in se può andare, come dici tu potresti controllare l'estensione per essere sicuro (ma solo fino a un certo punto) che i file siano quelli che ti aspetti (in realtà se voglio caricare un exe basta che cambio l'estensione, ma poi non dovrei essere in grado di lanciarlo).

Per quanto riguarda il tmp_name, in pratica quando tu fai un upload il file viene caricato in una directory temporanea, e quello è il punto in cui si trova il file quando devi andare a prendertelo.

(in teoria se tu facessi un form che permette l'upload e poi non fai nulla di quel file rimane in quella posizione finchè il sistema non decide di svuotare la directory temporanea).

Per il peso intendo che qualcuno potrebbe caricare un file di 0 byte, in $_FILES['allegato']['size'] troverai le dimensioni in byte del file.

Circa invece le dimensioni massime di upload dipendono da diversi valori:

Uno si può specificare nel tag html (non ne ricordo il nome perchè non lo uso mai, tanto puoi sempre gestire la cosa lato php).

Gli altri 2 sono impostazioni del server che trovi nel file php.ini e sono

post_max_size // indica il massimo valore in mega che può essere inviato via post sommando i diversi campi upload che hai nel form
upload_max_filesize // indica le dimensioni per singolo file

Inoltre se devi caricare file molto pesanti devi tenere conto anche del tempo di esecuzione dello script, che potrebbe andare in timeout.

ciao